/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Olbia, condannati e arrestati 2 finanziatori della jihad siriana

Olbia, condannati e arrestati 2 finanziatori della jihad siriana

Devono scontare ancora 1 anno e 6 mesi dopo 4 anni già fatti

OLBIA, 06 marzo 2024, 11:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Due cittadini di nazionalità siriana sono stati arrestati a Olbia dalla Polizia di Stato con l'accusa di associazione con finalità di terrorismo internazionale a seguito di una condanna a 5 anni e 6 mesi di reclusione per avere fatto parte di una organizzazione dedita all'hawala dal 2014 e fino agli inizi del 2018.
    Tra la giornata di ieri e questa mattina gli agenti della questura di Sassari, in raccordo con la direzione centrale di polizia di prevenzione - servizio per il contrasto dell'estremismo e del terrorismo estero - hanno eseguito un ordine di carcerazione emesso dalla Procura generale della Repubblica della Corte di Appello di Sassari. I due siriani, avendo già scontato un periodo di custodia cautelare, sconteranno circa 1 anno e sei mesi di reclusione rimanenti nel carcere di Bancali a Sassari.
    Stando a quanto emerge dalle indagini condotte dalla Digos sassarese e dirette dai sostituti procuratori della direzione distrettuale antimafia e antiterrorismo di Cagliari, Danilo Tronci e Rossana Allieri, i due effettuavano rimesse di denaro dall'Italia alla Siria e viceversa, soldi che sarebbe stati destinati alle milizie siriane contrapposte al regime di Bashar-al-Assad. Le milizie foraggiate anche i soldi provenienti dall'Italia avrebbero utilizzato "metodi di lotta con l'uso indiscriminato di violenza e coinvolgendo la popolazione civile inerme".
    Oltre all'attività di finanziamento alle milizie combattenti rivoluzionarie siriane sono stati ritrovati anche diversi video di giuramenti, di esercitazioni militari, di esaltazioni di vittorie, di scene di guerra con esplosioni di armi, il cui filo comune era la celebrazione delle forze rivoluzionarie che combattono, con violenza, il regime siriano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza