/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aeroporti nord Sardegna, 5,8 milioni di posti per la Summer 2024

Aeroporti nord Sardegna, 5,8 milioni di posti per la Summer 2024

+14% sul 2023, in totale 149 collegamenti da Olbia e Alghero

OLBIA, 01 marzo 2024, 11:29

Redazione ANSA

ANSACheck
-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Manca un mese all'inizio della stagione Summer 2024 degli aeroporti del nord Sardegna e il network degli scali di Olbia e Alghero si appresta ad accogliere 14 nuovi collegamenti a partire dal prossimo 31 marzo e fino al 26 ottobre. Una crescita dell'offerta di voli dell'1,4% per un totale di 149 collegamenti, di cui 100 internazionali e 49 domestici, operati da 40 compagnie aeree per 24 Paesi. I posti messi in vendita nei due scali sono complessivamente 5,8 milioni, il 14% in più rispetto all'offerta del 2023.
    Nel dettaglio, 13 sono le nuove tratte e due le compagnie al debutto all'aeroporto di Olbia-Costa Smeralda: la low cost irlandese Ryanair, che inaugurerà 10 collegamenti con Bergamo, Bologna, Bruxelles Charleroi, Copenaghen, Cracovia, Londra Stansted, Parigi Beauvais, Trieste e Vienna, e la BA City Flyer, sussidiaria di British Airways, che collegherà Olbia con Edimburgo. Tra le novità, Volotea amplierà l'offerta dei voli con la Francia, aggiungendo Brest e la compagnia tedesca Eurowings attiverà il collegamento con Hannover. Confermato l'operativo di tutti i principali vettori partner del Costa Smeralda, per un'offerta complessiva di 117 collegamenti, di cui 93 internazionali verso 22 Paesi e 35 vettori.
    Per l'aeroporto di Alghero si prospetta una delle migliori stagioni di sempre, grazie a un'offerta che prevede 32 collegamenti, di cui 15 nazionali e 17 internazionali che connetteranno lo scalo del nord ovest dell'Isola con 12 Paesi in Europa. Il Riviera del Corallo offrirà poi collegamenti domestici: Ryanair su Bari, Bergamo, Bologna, Catania, Milano Malpensa, Napoli, Palermo, Pescara, Pisa e Venezia, Aeroitalia con Milano Linate, Roma Fiumicino e Verona, Volotea su Torino e Verona.
    Sul fronte internazionale sarà collegato con Belgio a Bruxelles, Francia a Bordeaux, Germania a Francoforte (nuova rotta) e Monaco, Inghilterra a Londra Stansted, Irlanda a Cork e Dublino, Polonia a Katowice, Slovacchia a Bratislava, Spagna a Barcellona e Madrid, Ungheria a Budapest operati dal vettore Ryanair, mentre la low cost Wizz Air opererà i collegamenti con la Romania a Bucarest e con l'Ungheria a Budapest. I voli charter per la Danimarca a Copenhaghen e la Svezia a Stoccolma saranno operati rispettivamente da JetTime e da Tui.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza