/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Protesta trattori, 'prefetto Sassari interceda su fondi Ue'

Protesta trattori, 'prefetto Sassari interceda su fondi Ue'

Appello Csa, 'diffida legale a agenzie e assessorato Sardegna'

SASSARI, 23 febbraio 2024, 10:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Per sbloccare immediatamente la liquidazione degli aiuti comunitari alle aziende agricole intervenga la Prefettura di Sassari". Lo chiede Tore Piana, presidente del Centro studi agricoli, annunciando di aver chiesto udienza al prefetto di Sassari.
    Intanto l'organismo di cui è a capo non resta a guardare.
    "Abbiamo affidato a un pool di avvocati l'incarico di sondare la possibilità di una diffida legale nei confronti degli enti regionali competenti e dell'assessorato regionale dell'Agricoltura", riferisce Piana. "Nonostante le promesse e gli impegni assunti per il pagamento entro il 21 febbraio della misura Psr/Csr, la situazione per agricoltori e allevatori sardi è sempre più grave e complicata - spiega - a oggi non c'è stato nessun pagamento e delle 12mila aziende escluse nei mesi scorsi dal pagamento pare che ne saranno liquidate poco più di 4mila".
    Secondo Tore Piana la vicenda ha ormai i contorni "di una vera emergenza che costringe migliaia di agricoltori e allevatori sardi alla morosità sui mutui bancari, sulle cambiali agrarie e sulle fatture dei fornitori". Il Centro studi agricoli si dice "fortemente preoccupato per la tenuta economica di molte famiglie e per la conseguente tenuta sociale". Motivo per cui, insiste Tore Piana, "abbiamo chiesto al Prefetto di Sassari un'audizione urgente durantre la quale chiederemo il suo risolutivo intervento".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza