/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Spiraglio per Sanac, un'azienda interessata a stabilimenti

Spiraglio per Sanac, un'azienda interessata a stabilimenti

Urso e Bergamotto incontrano lavoratori sardi

CAGLIARI, 06 febbraio 2024, 14:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

C'è una manifestazione di interesse per rilevare gli stabilimenti Sanac in Sardegna (Assemini), Toscana (Massa) Liguria (Vado Ligure) e Piemonte (Gattinara) dove operano complessivamente circa 300 lavoratori.. Lo hanno confermato agli operai sardi il ministro per le Imprese e Made in Italy Adolfo Urso e la sottosegretaria Fausta Bergamotto, nel secondo giorno di tour nell'Isola con il candidato governatore per il centrodestra, Paolo Truzzu. Secondo quanto appreso il gruppo interessato è Beltrame che ha avanzato una manifestazione di interesse non vincolante che ora è al vaglio del Mimit. 
    Il bando, che non ha previsto lo spacchettamento aziendale, come appunto chiesto dai sindacati, è ora in una fase cruciale.
    "Da un lato sembra che si stia profilando una soluzione di alto profilo industriale, un gruppo importante capace di rilanciare gli stabilimenti - ha detto Urso - e dall'altro dovremmo, in questa settimana, riuscire a imprimere una svolta netta per la governance dell'ex Ilva con la conseguenza che anche la vostra azienda (che produce materiali refrattari per l'industria siderurgica, ndr) può tornare ad essere committente".
    "Il nostro obiettivo è quello di realizzare entro giugno un piano siderurgico nazionale che prevede nel nostro Paese un rilancio basato su quattro grandi poli - ha ribadito - le acciaierie di nord, il polo di Piombino, le acciaierie di Terni e quello di acciaierie d'Italia ex Ilva".
    La sottosegretaria Bergamotto ha detto si essere "felice per l'unitarietà della gara invece di spacchettare i siti Sanac e di procedere per bandi separati. Ora è arrivata una manifestazione di interesse molto interessante, che è in fase di istruttoria per vedere se aprire la data room e quindi partire con la due diligence".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza