/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bergamotto, 'addendum Eurallumina anche prima del Dpcm energia'

Bergamotto, 'addendum Eurallumina anche prima del Dpcm energia'

Annuncio della sottosegretaria al Mimit a sindacati a Portoscuso

PORTOSCUSO, 05 febbraio 2024, 18:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Siamo tutti quanti pronti per l'addendum al Protocollo d'intesa su Eurallumina e contiamo di sottoscriverlo il prima possibile, a prescindere dall'adozione del Dpcm energia". Lo ha annunciato ai sindacati dello stabilimento e territoriali del Sulcis la sottosegretaria al Mimit Fausta Bergamotto, durante un incontro a Portoscuso con il ministro Adolfo Urso e il candidato governatore del centrodestra Paolo Truzzu.
    "Il testo lo abbiamo rivisto e condiviso anche con il ministero del Lavoro, che lo ha limato nella sua parte - ha aggiunto la sottosegretaria - Noi ci impegnamo a definire l'accordo di programma e il contratto di sviluppo per circa 140 milioni di euro. Per la firma dell'addendum il Mase avrebbe voluto aspettare il Dcpm, ma dopo l'intesa raggiunta con il governatore Solinas penso che adesso non ci siano più problemi".
    Dall'ultima riunione a Roma, i sindacati erano usciti insoddisfatti proprio perché era emerso che per la sottoscrizione del documento si sarebbe dovuto attendere l'adizione del decreto energia per la Sardegna con un ulteriore slittamento dei tempi. Ora questo problema sembra essere stato superato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza