/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gli artigiani sardi sabato 10 ricevuti dal Papa

Gli artigiani sardi sabato 10 ricevuti dal Papa

Delegazione di Confartigianato Sardegna con 150 persone

CAGLIARI, 02 febbraio 2024, 11:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Papa Francesco incontrerà gli artigiani di Confartigianato Sardegna, insieme ai collaboratori, ai pensionati, ai familiari e ai simpatizzanti, nell'udienza privata prevista per sabato 10 febbraio nell'Aula Paolo VI (Sala Nervi).
    La delegazione sarda sarà composta da 150 persone provenienti da ogni angolo dell'Isola, all'interno dei circa 6mila partecipanti del sistema artigiano nazionale dell'associazione in rappresentanza di tutte le regioni italiane.
    L'incontro, che l'intero sistema Confartigianato auspicava da tempo - è detto in una nota - costituirà una fondamentale occasione per sottolineare la corrispondenza e adesione del valore artigiano espresso dalle imprese con la loro creatività e la loro passione, ai valori cristiani del lavoro e della solidarietà. "In poche ore, la Sala Nervi ha raggiunto la sua capienza massima - commenta il segretario di Confartigianato Sardegna, Daniele Serra - questo ci fa dire che sabato sarà certamente una giornata indimenticabile perché l'incontro con Papa Francesco sarà un evento che segnerà percorso personale e professionale di tutti. Al di là di tutto sarà l'occasione per sentirsi comunità e crescere insieme, come imprenditori, colleghi, amici e famiglie, tutti uniti da un desiderio comune di condividere, apprendere e essere parte di qualcosa di più grande. Un evento che ricorderemo con grande gioia, non solo per l'incontro stesso ma per il senso di comunità e unione che esso rappresenta".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza