/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Uccise la madre in casa, aperto il processo a Nuoro

Uccise la madre in casa, aperto il processo a Nuoro

Imputato un muratore di 59 anni, il delitto nel novembre 2022

NUORO, 29 gennaio 2024, 19:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è aperto oggi davanti alla Corte d'assise di Nuoro il processo nei confronti di Salvatore Franceschi, muratore 59enne di Oliena accusato di matricidio.
    L'uomo, reo confesso, il 7 novembre 2022 provocò ferite mortali alla madre Luigina Fois, 88 anni, colpendola ripetutamente con un'accetta in seguito a un litigio, nella loro casa di Oliena. L'anziana dopo il ricovero nel reparto di Rianimazione dell'ospedale San Francesco di Nuoro, morì il 2 gennaio 2023.
    Nel corso dell'udienza, il difensore dell'imputato, Pasqualino Moi, ha dato l'assenso per l'acquisizione da parte della Corte di tutti gli atti contenuti nel fascicolo del Pm Riccardo Belfiori. Una mossa che punta alla riduzione dei tempi del processo e a far riconoscere a Franceschi le attenuanti generiche per via della confessione, del buon comportamento e della condizione sociale di disagio dell'uomo, legata alla dipendenza da alcol.
    Il processo è stato aggiornato al 25 marzo quando si procederà alla discussione delle parti.
    Il 7 novembre di due anni fa era stato lo stesso Franceschi a chiamare il 118 e a spiegare ai medici che aveva trovato la madre riversa a terra in casa "forse in seguito a una caduta".
    Ma il 59enne, interrogato dalle forze dell'ordine nell'immediatezza dei fatti, aveva fornito una ricostruzione poco chiara su quello che veniva riferito come un incidente domestico. Due settimane dopo, preso dai rimorsi di coscienza, aveva confessato davanti al Pm. Da allora Franceschi è rinchiuso nel carcere nuorese di Badu 'e Carros.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza