/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Basket: ko in Francia la Dinamo dice addio alla Champions

Basket: ko in Francia la Dinamo dice addio alla Champions

I sassaresi di Bucchi sconfitti da Cholet per 93-77

SASSARI, 18 gennaio 2024, 09:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Game over per la Dinamo Banco di Sardegna in Champions League: i sassaresi hanno perso ieri sera per 93-77 lo spareggio dei play in a Cholet, in Francia, e sono fuori dalla competizione europea.
    La squadra di coach Bucchi è incappata in una giornata storta, con poca energia in difesa e tanta confusione in attacco, ed è stata punita dai transalpini, trascinati da Craig Randall (24 punti), implacabile nel tiro da 3 punti.
    La Dinamo ha sofferto sotto canestro con Gombauld poco incisivo su entrambi i fronti e Diop impreciso e troppo nervoso.
    Ai sassaresi è mancata anche la lucidità e l'ordine in fase di costruzione di gioco, con il play Jefferson sottotono e capitan Gentile e Cappelletti non all'altezza della sfida, così come gli spenti Charalampopoulos e McKinnie.
    A tenere in partita la Dinamo ci hanno tentato soprattutto la guardia statunitense Breein Tyree (17 punti) e Filip Kruslin (12 punti).
    Ma i sassaresi non sono mai riusciti a prendere le redini della partita chiudendo già il primo tempo sotto di 9 lunghezze.
    Archiviati i palcoscenici europei, ora la Dinamo dovrà concentrarsi unicamente sul campionato, dove domenica, sul campo della Universo Treviso, è chiamata ad allungare la serie di due vittorie consecutive.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza