/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gennargentu innevato e primi visitatori a Fonni con le ciaspole

Gennargentu innevato e primi visitatori a Fonni con le ciaspole

Ancora fermo impianto risalita.Finora nessun problema su strade

NUORO, 08 gennaio 2024, 14:55

Redazione ANSA

ANSACheck

Foto di Tore Moro - RIPRODUZIONE RISERVATA

Foto di Tore Moro -     RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto di Tore Moro - RIPRODUZIONE RISERVATA

E' arrivata la neve sul Gennargentu, ma solo al di sopra dei 1.200 metri. I fiocchi bianchi scesi in quota hanno permesso l'accumulo sul terreno di un manto di 30 centimetri per la gioia dei sardi che hanno raggiunto Fonni per godere del primo paesaggio innevato di questa stagione.
    Tanti gli imprenditori turistici che organizzano gruppi di trekking, ciaspolate ed escursioni e le strutture recettive si stanno preparando ad accogliere nei prossimi weekend il turismo invernale. Purtroppo resta ancora fermo il nuovo impianto di risalita già montato ma mai collaudato. Nessun disagio per il momento sulle strade.
    "Stanno iniziando i primi arrivi e siamo pronti ad accogliere tutti - dice all'ANSA l'assessore ai Lavori Pubblici del comune di Fonni Mario Piras - Le strade in paese sono libere, tuttavia abbiamo allertato gli uffici comunali e l'impresa, i responsabili della Provincia e l'Anas per gli interventi di pulizia delle strade nel momento in cui la situazione lo richiedesse".
    Qualche problema si è verificato sulla Fonni-Desulo dove questa mattina sono passati i mezzi della Provincia mentre il comune di Desulo ha già allertato una ditta convenzionata per la pulizia delle strade comunali.
    La colonnina di mercurio segna zero gradi sopra i mille metri e il cielo è coperto. Secondo le previsioni dall'ufficio meteo dell'Aeronautica militare della base di Decimomannu, per tutta la giornata di oggi ci saranno precipitazioni ma solo sopra i 1.200 metri a carattere nevoso e permangono i venti forti di maestrale. Da domani è atteso un miglioramento con attenuazione delle precipitazioni e dei venti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza