/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Project financing per un parcheggio a due piani a Porto Cervo

Project financing per un parcheggio a due piani a Porto Cervo

Presentato al Comune da Servizi Consortili Costa Smeralda

ARZACHENA, 04 gennaio 2024, 13:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un parcheggio pubblico a pagamento su due piani nel cuore del borgo di Porto Cervo è al centro del project financing presentato all'ufficio Patrimonio del Comune di Arzachena dalla società Servizi Consortili Costa Smeralda.
    L'amministrazione comunale guidata da Roberto Ragnedda punta a migliorare la fruibilità della destinazione dal punto di vista turistico e della viabilità, e dopo il lancio a novembre del 2023 della prima iniziativa di parternariato tra l'ente e le aziende private, grazie alla Piattaforma tecnologica di sviluppo territoriale, arriva adesso questo progetto mirato alle infrastrutture. Adesso verrà avviata la procedura di evidenza pubblica a cui potranno partecipare anche soggetti privati che potranno gestire la struttura per 15 anni. Concluse le fasi di aggiudicazione del progetto, la società vincitrice potrà dare il via ai lavori in base al preliminare presentato al Comune e concludere l'opera, senza incidere sulle casse dell'amministrazione.
    "Ordine pubblico, migliore fruibilità del territorio da parte dei visitatori e risoluzione dei problemi dei tantissimi lavoratori impiegati nel borgo sono tra gli obiettivi che hanno portato a una valutazione positiva della proposta da parte della giunta comunale sulla pubblica utilità di questo intervento in un terreno comunale che, attualmente, è privo di specifica destinazione", spiega la vicesindaco e assessore al Patrimonio, Cristina Usai.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza