/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vaccinazione anti Covid, il 4 gennaio open day al Brotzu

Vaccinazione anti Covid, il 4 gennaio open day al Brotzu

A La Maddalena vaccinazioni nella Casa della Comunità

CAGLIARI, 22 dicembre 2023, 16:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Arnas Brotzu ha organizzato un Open day per il 4 gennaio, dalle 9.30 alle 14.30 per la campagna vaccinale, garantita a tutti i cittadini di età pari o superiore ai 12 anni.
    "L'Arnas Brotzu prosegue il suo impegno nella campagna vaccinale - dichiara la direttrice generale Agnese Foddis - e si conferma in prima linea offrendo a chi vuole vaccinarsi la libertà di potersi presentare al punto vaccinale senza dover sottostare a orari e appuntamenti. La copertura vaccinale, va ricordato, è fondamentale soprattutto per le persone più anziane e fragili".
    Nonostante il Covid-19 non sia più classificato come un'emergenza sanitaria pubblica di portata internazionale - è detto in una nota - l'Organizzazione Mondiale della Sanità sottolinea la persistenza della circolazione del virus SARS-CoV-2 come una questione sanitaria che necessita di un'attenzione costante. Il rischio di forme gravi di malattia perdura principalmente tra gli anziani e nei pazienti con malattie croniche o con condizioni di immunocompromissione.
    A La Maddalena, invece, nella Casa della Comunità situata in località Padule è stata attivata la profilassi vaccinale anti Covid-19. Il Servizio, avviato dal Distretto di La Maddalena in collaborazione con il Servizio Igiene e Sanità Pubblica, è aperto a tutti gli utenti residenti nel Comune di La Maddalena.
    Per prenotare la vaccinazione i cittadini possono contattare il numero 0789791235, dalle 12 alle 13, dal lunedì al venerdì.
    Successivamente verrà comunicata la data e l'ora della somministrazione della dose di vaccino che sarà effettuata presso la Casa della Comunità.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza