/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Due bollini di qualità del Gambero Rosso per il caseificio Garau

Due bollini di qualità del Gambero Rosso per il caseificio Garau

"Top Italian Food" per i pecorini Granduca di Mandas e Su Nura

MANDAS, 31 gennaio 2024, 20:09

Redazione ANSA

ANSACheck

Garau - RIPRODUZIONE RISERVATA

Garau -     RIPRODUZIONE RISERVATA
Garau - RIPRODUZIONE RISERVATA

Gambero Rosso premia il caseificio più antico in attività in Sardegna. Il caseificio Garau di Mandas ottiene due bollini di qualità "Top Italian Food" per i pecorini Granduca di Mandas - per il secondo anno consecutivo - e, la novità, Su Nuraxi. Due formaggi entrati a far parte delle eccellenze del made in Italy agroalimentare.
    Fondata da Antonio Garau nel 1880 ora giunta alla quarta generazione, l'azienda produce pecorini di alta qualità: "li affiniamo esclusivamente nelle nostre antichissime cantine in uso ininterrotto da oltre 140 anni - spiega all'ANSA Marina Garau, che porta avanti il caseificio di suo bisnonno assieme a suo fratello Mimmo - il Granduca di Mandas è un pecorino dal profumo fresco e fruttato con note lattiche decise, dal sapore delicato anche con una stagionatura di oltre 12 mesi". Un prodotto particolarmente apprezzato. Nel 2022 il Gambero Rosso lo ha premiato come migliore pecorino sardo sul mercato nazionale ed estero, primo classificato. Non solo. Per il caseificio Garau a ottobre 2023, al prestigioso World Cheese Adwards, il più autorevole concorso mondiale in ambito caseario, il Granduca di Mandas ha vinto la medaglia d'Argento, piazzandosi tra i secondi migliori pecorini al mondo. L' azienda porta avanti la tradizione tramandata da quattro generazioni. Un caseificio rigorosamente artigianale, "con le fasi salienti ovvero la formatura all' interno dei cestini del formaggio e della ricotta viene fatta a mano - spiega all' ANSA Marina Garau - i prodotti sono completamente privi di conservanti, additivi e antimuffa".
    Ma l'azienda da tempo guarda anche avanti con le idee innovative legate intanto alla produzione in primis del Granduca di Mandas, che resta dolce e delicato anche con la stagionatura.
    C'è poi il "zinnibiri", il pecorino coi buchi che prende il nome dal legno di ginepro caratterizzato dalle sue tondeggianti venature. Il caseificio Garau porta avanti da dieci un'attività legata al turismo gastronomico attraverso i tour esperienziali che richiamano appassionati dall'Italia, Europa e anche Giappone.
  

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza