/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lampis nuovo comandante dei vigili del fuoco di Nuoro

Lampis nuovo comandante dei vigili del fuoco di Nuoro

Sostituisce Giordano destinato a Sassari

NUORO, 20 dicembre 2023, 11:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cambio al vertice al Comando provinciale dei vigili del fuoco di Nuoro. Dopo tre anni di direzione l'ingegner Antonio Giordano lascia il capoluogo barbaricino per andare a ricoprire l'incarico di Comandante provinciale dei vigili del fuoco di Sassari. Al suo posto a Nuoro arriverà l'ingegner Giampaolo Lampis, laureato in ingegneria civile idraulica nella facoltà di Cagliari e nominato primo dirigente nel gennaio 2021 e assegnato come vicario del Comando di Cagliari.
    Lampis è stato funzionario direttivo nel Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco nel 1994 e assegnato al Comando provinciale di Cagliari nel 1995 dove ha svolto, tra i diversi incarichi, anche quello di vice comandante. Durante il servizio a Cagliari, ha partecipato assumendone anche il coordinamento a numerosi interventi di soccorso. Ha partecipato a diverse emergenze: l'alluvione di Uta, Assemini e Capoterra nel novembre 1999, l'alluvione di Villagrande Strisaili nel dicembre 2004, l'alluvione di Capoterra e Campidano di Cagliari ottobre 2008, il terremoto dell'Aquila nel 2009-2011, dell'Emilia Romagna nel 2012 e del Centro Italia (Amatrice) nel 2016-2017, l'alluvione del Medio Campidano nel 2013, l'alluvione a Cagliari, Assemini, Capoterra e Uta nell'ottobre 2018, l'alluvione di Bitti nel novembre 2020.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza