/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gdf sequestra a Olbia 8mila addobbi natalizi non sicuri

Gdf sequestra a Olbia 8mila addobbi natalizi non sicuri

Titolare esercizio commerciale rischia multa fino a 25mila euro

OLBIA, 20 dicembre 2023, 09:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Circa ottomila decorazioni per alberi di Natale, ghirlande, palline in plastica senza etichette in italiano e senza informazioni sui materiali di cui sono composti e sulla filiera di provenienza, sono stati sequestrati dalle fiamme gialle del gruppo di Olbia in uno dei punti vendita di una grande catena commerciale.
    L'operazione "Natale Sicuro 2023" del comando provinciale di Sassari ha preso il via dalla città gallurese e ha visto intensificarsi i controlli a tutela del settore dei beni e dei servizi, per contrastare il commercio di articoli non sicuri e potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori.
    Al titolare dell'esercizio commerciale di Olbia è stato segnalato alla competente Camera di Commercio e potrà ricevere una sanzione sino a 25mila euro. Fino alla fine dell'anno le operazioni di controllo da parte degli uomini delle fiamme gialle verranno intensificate per garantire una salvaguardia del mercato concorrenziale e la protezione efficace dei consumatori.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza