/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Guida e passaporto per promuovere il turismo museale nel Nuorese

Guida e passaporto per promuovere il turismo museale nel Nuorese

Conferme e volti nuovi tra i vertici del Distretto culturale

NUORO, 19 dicembre 2023, 15:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A dieci anni dalla nascita, il Distretto culturale del Nuorese, che mette in rete musei e aree di pregio, rinnova il consiglio direttivo 2023-2026 e potenzia la promozione con nuovi progetti. Alla Camera di commercio, sono state presentati anche la guida turistica del distretto e il Dcn Passport.
    "Oggi presentiamo due cose importanti - ha spiegato il presidente della Camera di commercio Agostino Cicalò riconfermato presidente del distretto culturale - la guida turistica racconta i vari siti culturali del territorio, e il Dcn passport, che verrà distribuito in 32 realtà museali del circuito. Consentono ai visitatori di poter cumulare dei punti e ottenere sconti e vantaggi sui biglietti".
    "La nuova guida sarà uno strumento di accompagnamento per i turisti culturali dove saranno identificati i siti e riportati i servizi offerti - ha detto Antonello Menne, confermato presidente del comitato scientifico - L'offerta è stata divisa in 4 campi tematici: artistico, archeologico, naturalistico e antropologico. I turisti che vengono dall'estero, interessati alla cultura, visitano solo l'1% del territorio nazionale venendo calamitati dai grandi musei di Roma, Firenza Milano, Napoli Torino ecc. Questa guida si propone di offrire un servizio per questo tipo di turismo e accrescere la domanda verso i nostri musei".
    Oltre Cicalò e Menne è stato riconfermato anche il coordinatore del Tavoli Musei, Gianluca Secci. I nuovi ingressi dei direttivo sono Salvatore Picconi assessore comunale di Nuoro e Giovanni Bitti presidente di Confindustria Nuoro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza