/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sindacati Eurallumina 'insoddisfatti', slitta firma su addendum

Sindacati Eurallumina 'insoddisfatti', slitta firma su addendum

In incontro al Mimit si parla di Cig, prossima riunione il 31/1

CAGLIARI, 14 dicembre 2023, 14:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Slitta ancora la firma sull'addendum al protocollo d'intesa 2009-2012 propedeutico al progetto di rilancio dell'Eurallumina nel Sulcis e la ripresa dell'occupazione di oltre un migliaio di operai, tra diretti e indotto. I sindacati escono dal tavolo del Mimit "insoddisfatti" e con una dichiarazioni di impegni "che, però, devono essere confermati con atti concreti": il nuovo decreto energia entro la fine dell'anno e il via libera al rinnovo della cassa integrazione guadagni 2024.
    "Ci aspettavamo di più e meglio sull'iter dell'addendum. È evidente che il lavoro di condivisione e approfondimento tecnico palesa ritardi importanti - spiegano congiuntamente Emanuele Madeddu della Filctem Cgil, Vincenzo Lai della Femca Cisl e Pierluigi Loi della Uiltec Uil - In queste settimane si dovranno definire alcuni aspetti normativi importanti che passano dall'approvazione della legge di bilancio e all'approvazione del nuovo Dpcm su approvvigionamento energetico e la rivisitazione del contratto di sviluppo".
    La prossima riunione è prevista per il 31 gennaio: "speriamo che allora ci siano tutte le condizioni per firmare addendum ma anche per risolvere il tema del commissariamento do gestione della stessa società".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza