/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ozieri, lavoratori in nero e controllati con le videocamere

Ozieri, lavoratori in nero e controllati con le videocamere

Un imprenditore denunciato dai carabinieri

OZIERI, 14 dicembre 2023, 13:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Faceva lavorare in nero un dipendente e lo controllava a distanza grazie a un impianto di videosorveglianza non autorizzato.
    Un imprenditore è stato denunciato dai carabinieri della Compagnia di Ozieri che nei giorni scorsi hanno collaborato con i colleghi del Nucleo ispettorato del lavoro di Sassari in una serie di controlli nel territorio per verificare le condizioni di sicurezza sui luoghi di lavoro e nelle attività imprenditoriali e commerciali della zona.
    Proprio in un'azienda di Ozieri i militari hanno riscontrato l'utilizzo per più volte di un lavoratore in nero, privo di un regolare contratto e di qualsivoglia copertura previdenziale e di tutela tra quelle previste dalla norma.
    Oltre a far lavorare in nero un dipendente, l'imprenditore aveva installato negli ambienti di lavoro un sistema di videosorveglianza con cui poteva controllare i lavoratori a distanza, senza alcuna autorizzazione.
    L'installazione e l'uso di questo tipo di impianti deve essere preventivamente approvata dai lavoratori o dalle organizzazioni sindacali.
    L'impianto di videosorveglianza è stato quindi disattivato e l'imprenditore è stato sanzionato con una multa di 7.600 euro.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza