/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Quartu l'abbandono dei rifiuti diventa illecito penale

A Quartu l'abbandono dei rifiuti diventa illecito penale

Giunta comunale approva il nuovo regolamento di igiene urbana

QUARTU SANT'ELENA, 14 dicembre 2023, 16:21

Redazione ANSA

ANSACheck

Due video inchiodano i furbetti dei rifiuti a Quartu - RIPRODUZIONE RISERVATA

Due video inchiodano i furbetti dei rifiuti a Quartu -     RIPRODUZIONE RISERVATA
Due video inchiodano i furbetti dei rifiuti a Quartu - RIPRODUZIONE RISERVATA

Illecito penale e non solo amministrativo per chi abbandona rifiuti a Quartu Sant'Elena. È una delle novità del nuovo regolamento di igiene urbana approvato dalla Giunta comunale.
    Con un'ulteriore delibera, invece, sarà revocata e stralciata la parte riguardante l'incremento della Tari per chi detiene animali in casa. "Nella proposta che sottoporremo all'approvazione del Consiglio comunale il Regolamento di Igiene Urbana non conterrà la parte sugli animali - spiega il sindaco Graziano Milia -. L'articolo in questione era infatti una prima bozza non modificata per un mero errore materiale di cui mi scuso personalmente. Verrà quindi tolta dal documento tutta la parte che interessa gli animali, per i quali si rende invece necessario un ragionamento a parte".
    Un argomento che sarà ulteriormente approfondito. "Resta ora comunque da affrontare un serio ragionamento riguardo la detenzione e soprattutto il benessere animale - conclude il primo cittadino - un tema particolarmente caro a questa Giunta, che verrà infatti preso in carico in un secondo momento con le necessarie modifiche di regolamento sul benessere animale".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza