/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caso Zuncheddu: teste, poliziotto mi disse che non aveva alibi

Caso Zuncheddu: teste, poliziotto mi disse che non aveva alibi

Confronto in aula tra superstite strage e ispettore Ps

ROMA, 12 dicembre 2023, 18:56

Redazione ANSA

ANSACheck

Zuncheddu torna libero, svolta in processo di revisione - RIPRODUZIONE RISERVATA

Zuncheddu torna libero, svolta in processo di revisione -     RIPRODUZIONE RISERVATA
Zuncheddu torna libero, svolta in processo di revisione - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ero convalescente a casa dopo essere stato dimesso dall'ospedale e venne l'ispettor Uda, mi mostrò la foto e mi disse che Zuncheddu aveva minacciato mio cognato e non aveva un alibi. Per tutto il processo ero convinto che a sparare fosse stato Zuncheddu, ricordo che ad aprire il fuoco era stato un uomo più robusto e più alto di me. Io mi convinsi, se dovessi tornare indietro probabilmente farei lo stesso errore. Poi ho cambiato idea quando sono uscite le intercettazioni". E' quanto ha affermato in aula Luigi Pinna, 62 anni, unico superstite della strage di Sinnai avvenuta nel 1991 in cui furono uccisi tre pastori e per il quale sta scontando la pena dell'ergastolo Beniamino Zuncheddu che da alcune settimane è tornato in libertà vigilata. Le dichiarazioni sono state fatte in aula nel corso di un confronto con Mario Uda, l'ispettore che seguì le indagini, nell'ambito del processo di revisione in corso davanti ai giudici della Corte d'Appello di Roma.
    Pinna il 14 novembre scorso aveva affermato che fu il poliziotto a mostrargli la foto di Zuncheddu. Una ricostruzione confutata oggi in aula da Uda. "Non ti ho mai fatto vedere la foto - ha detto l'ispettore in aula - . Stiamo parlando di 33 anni fa, le modalità di indagini di allora non sono paragonabili a oggi. Si facevano sul territorio avvicinando le persone, c'erano sequestri di persone. Ma io non ti ho mai fatto vedere la foto: sono arrabbiato per tutto quello che mi sta piovendo addosso".
    Il procedimento è stato aggiornato al prossimo 19 dicembre quando verranno ascoltati altri testimoni.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza