/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sider Alloys, continua presidio di operai appalti licenziati

Sider Alloys, continua presidio di operai appalti licenziati

Tocco (Uilm): 'serve intervento di Regione e Ministero'

PORTOSCUSO, 06 dicembre 2023, 09:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ogni mattina i nove lavoratori della Tecnoproject si trovano ai cancelli della Sider Alloys di Portovesme, nel Sulcis, per chiedere un incontro all'azienda dopo le lettere di licenziamento che hanno gettato nella disperazione nove famiglie dall'1 dicembre. Si tratta di operai che lavorano storicamente negli appalti della fabbrica di alluminio primario e che ora si trovano a casa per il taglio delle commesse.
    "E' una situazione incredibile visto il progetto di rilancio dello stabilimento che però sembra arenato - dice Renato Tocco della Uilm - da ottobre a oggi sono una trentina i lavoratori licenziati: invece di fare passi in avanti si stanno facendo passi indietro. Occorre che Regione e ministero intervengano per sbloccare la situazione che sta diventando critica proprio alla vigilia delle feste natalizie. Nell'ultimo incontro con tutti i sindacati, territoriali e di categoria, la Regione ci ha comunicato che vi sarebbe una non precisata multinazionale che ha manifestato un interesse per lo stabilimento del Sulcis, ma non abbiamo altre notizie. Ecco sarebbe bene che le istituzioni regionali e nazionali seguano questa vertenza che non è chiusa e facciano chiarezza sul futuro occupazionale del Sulcis", conclude il sindacalista.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza