/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Quartu,nella manovra di bilancio anche rilancio del litorale

Quartu,nella manovra di bilancio anche rilancio del litorale

Oltre 273 milioni di entrate, fondi per Geremeas e Mari Pintau

QUARTU SANT'ELENA, 30 novembre 2023, 18:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Manovra di bilancio in pareggio a Quartu Sant'Elena. Oggi il sì del Consiglio comunale per le annualità 2023/2025: entrate pari a 273 milioni e 647mila euro e uscite di 247 milioni e 765mila euro.
    Tra le entrate molti fondi da utilizzare per valorizzazione e rilancio delle aree costiere: 75mila euro per il litorale di Bruncu de Su Monte Moru - Geremeas e Mari Pintau, a cui si sommano altri 35mila euro per la gestione dei due siti inseriti nella Rete Natura 2000.
    "Erano anni che Quartu non presentava domande alla Regione nel settore della difesa ambientale: ora lo stiamo facendo grazie anche al grande lavoro di studio e di monitoraggio sulla fascia costiera condotto negli scorsi anni, e i risultati arrivano", ha spiegato il vice sindaco e assessore all'Ambiente Tore Sanna durante l'illustrazione della manovra in Consiglio.
    Tra le altre voci anche 136.859 euro di risorse dallo Stato per l'assistenza agli alunni con disabilità, 103mila euro per assunzioni a tempo indeterminato di assistenti sociali, un milione e 625mila euro provenienti dalla Città Metropolitana nell'ambito del Progetto "Interreg Embracer" per il sostegno a forme di mobilità sostenibile.
    Dalle premialità Tari 2023 gli avanzi pari a 142mila euro saranno destinati a famiglie e soggetti in difficoltà impossibilitati a far fronte al pagamento del tributo comunale sui rifiuti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza