/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Terna, 'con Tyrrhenian Link Sardegna modello sistema elettrico'

Terna, 'con Tyrrhenian Link Sardegna modello sistema elettrico'

'Accordo Stato-Regione sul gas positivo verso decarbonizzazione'

CAGLIARI, 13 novembre 2023, 13:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Con il Tyrrhenian Link siamo a un ottimo punto: quest'estate abbiamo ottenuto l'intesa regionale, perfezionata poi nel decreto ministeriale che ha dato l'autorizzazione definitiva. Contemporaneamente abbiamo approvvigionato tutti i contratti per i cavi e per le stazioni elettriche e avevamo già ottenuto le autorizzazioni lato Sicilia, pertanto siamo pronti ad avviare tutte le attività che permetteranno di realizzare l'opera". Lo ha detto il direttore strategie di Sviluppo Rete e Dispacciamento di Terna Francesco Del Pizzo, a Cagliari.
    Sul futuro energetico della Sardegna Terna ripone grandi speranze nel cavo sottomarino e a proposito dell'accordo vicino tra Stato e Regione sull'energia, Del Pizzo ritiene che "il metano e in generale il gas naturale, sono un fattore di transizione che permette di utilizzare una fonte meno inquinante rispetto al fossile - sottolinea all'ANSA -, la Sardegna è sì un po' in ritardo, questo è sempre il punto di discussione: c'è chi dice che si può fare già il salto verso l'elettrico. Un investimento che va nella direzione della decarbonizzazione è comunque positivo, soprattutto se rilancia l'opportunità di una maggiore competitività a breve termine a una regione che ha bisogno di approvvigionamento di energia ad un costo accettabile".
    "La generazione elettrica in Sardegna - ricorda - è esclusivamente a carbone, il Tyrrhenian Link permetterà lo spegnimento di questi impianti. A questo bisogna aggiungere lo sviluppo di nuove risorse di stoccaggio: abbiamo già contratti come Terna per 700 MW di batterie che permetteranno di sostituire in parte le fonti fossili". Per Terna lo scenario attuale dell'isola, "a totale impronta carbonica, confrontato con altre regioni d'Italia è il peggiore per i gap infrastrutturali". Ma "la prospettiva nel breve termine di 5-7 anni è completamente diversa - sottolinea l'esperto - addirittura sarà il miglior mix italiano, perché avrebbe a disposizione infrastrutture di rete per il trasporto fonti rinnovabili e sistemi di accumulo: quello che si immagina per il 2050 è quasi un sistema ideale, la Sardegna diventerà lo scenario base che tutti quanti i sistemi elettrici dovranno avere".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza