/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bulzi, svelata origine della chiesa di S.Pietro delle immagini

Bulzi, svelata origine della chiesa di S.Pietro delle immagini

Conclusa campagna di scavi, era l'oratorio di un monastero

SASSARI, 10 novembre 2023, 16:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da sempre avvolta nel mistero, la chiesa di San Pietro delle immagini, a Bulzi, in provincia di Sassari, svela le sue origini grazie a una campagna di scavi archeologici commissionati dalla Diocesi di Tempio-Ampurias e dal Comune di Bulzi.
    L'indagine, condotta da Domingo Dettori e dalla sua equipe, ha individuato e portato alla luce le fondazioni dell'aula capitolare e delle cucine, chiarendo così, in maniera definitiva, che la chiesa di San Pietro non era una cattedrale, come sostenuto da qualche studioso, ma l'oratorio di un monastero.
    Negli strati più profondi del terreno sono stati ritrovati strumenti di selce riconducibili a seimila anni fa. Su questi il tempo ha sovrapposto reperti protostorici, nuragici, punici, romani e altomedievali, fino al momento della edificazione del monastero e della sua esistenza durata tre secoli. Eccezionale è stata la scoperta di una moneta in lega d'argento (billone) che dimostra i legami stretti tra il monastero delle Immagini e la Francia del XII-XIII secolo. Si tratta di un rarissimo e particolare conio, della tipologia detta "Obole", emesso a Nevers in Borgogna, tra il 1193 e il 1199, da Pietro II signore di Courtenay (1155-1219), quando per via matrimoniale divenne Conte di Nevers d'Auxerre e di Tonnerre.
    La moneta argentea riporta al periodo, tra la fine del XII e i primi del XIII secolo, quando furono ampliati il monastero e la chiesa. I maestri costruttori che compirono l'opera, organizzati in corporazione e specializzati, lasciarono traccia del loro passaggio con serie di segni lapidari simili ai così detti marque de tacheron rilevati in Francia.
    Alcuni di questi graffiti rimandano ad altri, attestati nel XIII secolo in Borgogna, presenti nella chiesa di Notre-Dame de Cluny che aveva con Bulzi l'altro particolare legame, sempre di quel periodo, tra la propria deposizione del Cristo dalla croce e il gruppo ligneo custodito per i secoli successiv a San Pietro delle Immagini.
    Gli scavi hanno anche certificato la fase di abbandono dei luoghi, riconoscendo nei frammenti di ceramica a lustri metallici di produzione islamica e iberica l'ultimo segnale di vita cristallizzata alla prima metà del 1.300, probabilmente a causa dagli eventi bellici che contrapposero i Doria ad Arborea.
    Le strutture ormai deserte saccheggiate e spogliate di tutto divennero negli anni rifugio di bande armate che lasciarono tracce dei loro bivacchi e delle loro armi, puntualmente documentate.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza