/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nel furgone 180mila euro in contanti, straniero denunciato

Nel furgone 180mila euro in contanti, straniero denunciato

Cittadino cinese fermato per un controllo al porto di Olbia

OLBIA, 23 ottobre 2023, 12:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Aveva con sé 180 mila euro in contanti nascosti nel suo furgone con il quale si stava imbarcando sulla nave diretta in Toscana. Un cittadino cinese, residente a Sassari, è stato denunciato dai finanzieri del Comando Provinciale con l'accusa di ricettazione e riciclaggio.
    Durante i controlli con l'unita cinofila antidroga da parte delle fiamme gialle di Olbia nel porto Isola Bianca, l'uomo è stato fermato e ha da subito mostrato segni di nervosismo che hanno insospettito i militari. In un approfondito controllo sono stati trovati oltre duemila euro custoditi all'interno del portafogli e altri settemila euro dentro ad un borsello.
    Ispezionando il mezzo le fiamme gialle di sono imbattute in numerosi pacchetti avvolti con nastro adesivo che contenevano banconote da 100, 50 e 20 euro per un importo di oltre 165 mila euro. Tutto il denaro è stato sequestrato e l'uomo, che non è riuscito a giustificare il possesso dell'ingente somma, è stato denunciato. Lo straniero, infatti, è risultato essere dipendente di una ditta individuale con un profilo patrimoniale non compatibile con tutti i soldi trovati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza