/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Eolico, le Pro loco dell'Isola al fianco dei sindaci

Eolico, le Pro loco dell'Isola al fianco dei sindaci

Unpli, pianificazione condivisa degli insediamenti

CAGLIARI, 20 ottobre 2023, 11:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Anche l'Unione delle Pro loco si schiera al fianco dei sindaci impegnati nella difesa del territorio contro l'assalto delle pale eoliche.
    L'Unpli regionale, presieduta da Raffaele Sestu, ha di recente deliberato all'unanimità "di sostenere l'azione dei sindaci a favore della pianificazione condivisa degli insediamenti degli impianti di produzione dell'energia - attraverso l'imprescindibile coinvolgimento delle comunità locali in tutte le fasi del processo decisionale diretto alla definizione degli insediamenti produttivi - dell'individuazione di benefici compensativi a favore delle popolazioni locali e del rispetto dei parametri produttivi in relazione alle esigenze di consumo del territorio regionale".
    Sestu ha ricordato l'importanza sul territorio delle Pro Loco, "in considerazione delle ragioni della loro stessa esistenza, diretta alla valorizzazione, diffusione della conoscenza e fruizione delle risorse naturalistiche, culturali, artistiche, storiche, tradizionali, folkloristiche, sociali ed enogastronomiche del territorio. La valorizzazione passa necessariamente attraverso attività che ne garantiscano la preservazione per le generazioni future, in un'ottica di sviluppo sostenibile e non di consumo del territorio contro la volontà delle comunità".
    "Le Associazioni - si legge nella delibera approvata - sono pronte a sostenere concretamente le ragioni dei territori attraverso la mobilitazione dei cittadini al fianco dei propri sindaci. Il presidente è autorizzato a intrattenere le necessarie interlocuzioni con i sindaci interessati assicurando loro il pieno sostegno delle Associazioni Pro Loco aderenti all'Unpli".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza