/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Associazione mafiosa, concessi domiciliari a ex assessora sarda

Associazione mafiosa, concessi domiciliari a ex assessora sarda

Decisione del Riesame di Cagliari, il primario resta in carcere

CAGLIARI, 19 ottobre 2023, 13:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il tribunale del Riesame di Cagliari ha concesso i domiciliari all'ex assessora dell'Agricoltura della Regione Sardegna, Gabriella Murgia, arrestata dai carabinieri del Ros insieme ad altre 30 persone nell'ambito della maxi inchiesta della Dda su una presunta associazione mafiosa operante nell'Isola con una fitta rete di intrecci tra la criminalità orgolese riconducibile a Graziano Mesina, la politica e le istituzioni isolane. In queste ore Murgia lascerà il penitenziario di Uta dove era rinchiusa dal 27 settembre scorso.
    I giudici hanno invece confermato l'arresto in carcere per Tomaso Gerolamo Cocco, primario della terapia del dolore all'ospedale Marino di Cagliari. La decisione del Riesame è arrivata questa mattina, dopo le richieste di scarcerazione o di attenuazione della misura cautelare presentate dagli avvocati difensori Enrico Meloni e Carlo Figus per l'ex assessora, Rosaria Manconi e Herica Dessì per il primario. "Abbiamo solo il dispositivo, mentre per le motivazioni il Tribunale si è dato il termine di 45 giorni, quindi non siamo in grado di commentare - ha detto all'ANSA l'avvocato Meloni - Di sicuro siamo felici che per la nostra assistita ci sia stata l'attenuazione della misura". Nessuna dichiarazione, finora, dai legali del medico.
    Gabriella Murgia e Tomaso Gerolamo sono accusati a vario titolo di associazione per delinquere di stampo mafioso, associazione segreta e altri reati come peculato. Secondo gli inquirenti sarebbero stati il punto di congiunzione tra i gruppi criminali e le istituzioni. Con loro, nell'operazione Monte Nuovo, erano state arrestate altre 29 persone, alcune delle quali coinvolte nella latitanza di Graziano Mesina.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza