/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Accordo Università Cagliari e Mater Olbia per tirocini

Accordo Università Cagliari e Mater Olbia per tirocini

Gli specializzandi potranno completare la formazione in Gallura

CAGLIARI, 28 aprile 2023, 17:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Siglato l'accordo tra la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Cagliari e il Mater Olbia Hospital: permetterà agli specializzandi dell'ateneo cagliaritano di completare la formazione attraverso lo svolgimento di tirocini professionalizzanti. La convenzione, della durata di quattro anni tacitamente rinnovabile, prevede che il medico in formazione specialistica svolga l'attività professionale concordata tra il direttore della scuola di specializzazione e la direzione aziendale del Mater Olbia Hospital.

Tutor aziendali, individuati sulla base di requisiti di elevata qualificazione scientifica, di adeguato curriculum professionale e di documentata capacità didattico-formativa, guideranno gli specializzandi impartendo le opportune direttive nella partecipazione alle attività mediche. Ciascun tirocinio avrà una durata minima di tre mesi. "La convenzione con l'Università di Cagliari relativa a oncologia medica, anatomia patologica, fisica medica e neurologia - afferma l'amministratore delegato del Mater Olbia Marcello Giannico - si unisce, in un'ottica di complementarità, all'accordo rinnovato anche quest'anno con l'ateneo di Sassari. Valorizzare i professionisti sardi è sempre stato uno dei valori alla base della nostra missione".

"Negli scorsi mesi - spiega il rettore di Cagliari, Francesco Mola - abbiamo lavorato molto per aumentare i posti disponibili per il corso di laurea in medicina e chirurgia dell'ateneo, riuscendo a portarli da 240 a 330. Ma aumentare il numero di medici non basta: bisogna anche garantire loro un'adeguata formazione. Ora, attraverso la convenzione con il Mater Olbia Hospital, diamo alle nostre specializzande e ai nostri specializzandi l'opportunità di vivere un'esperienza sul campo di altissimo livello, così da restituire poi al territorio non solo più medici, ma anche medici con la formazione specialistica necessaria per l'immediato inserimento nel sistema dell'assistenza". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza