Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sardegna
  1. ANSA.it
  2. Sardegna
  3. Un sardo ambasciatore della creatività di Pietrasanta

Un sardo ambasciatore della creatività di Pietrasanta

Riconoscimento a Giuseppe Carta, pittore e scultore

 Giuseppe Carta è stato nominato Ambasciatore della Creatività di Pietrasanta (Lucca). Il prestigioso titolo è stato conferito all'artista di Banari (Sassari) dal Comune amministrato da Alberto Giovannetti, ed è stato attribuito durante una cerimonia nel centro della piccola "Atene della Versilia", alla presenza dei sindaci di Mougins Richard Galy e di Lerici Leonardo Paoletti.
    "Per me è stata una sorpresa - commenta Giuseppe Carta - La nomina ad Ambasciatore della Creatività di Pietrasanta è dunque inaspettata e commovente e mi riempie di orgoglio. Anche la grande esposizione che ho realizzato ed è tuttora in corso a Mougins è stata possibile grazie al forte legame con la città di Pietrasanta con cui la città francese ha un gemellaggio artistico: come primo artista di 'scambio' tra le due amministrazioni hanno scelto me".
    Pietrasanta è una città conosciuta in tutto il mondo per il suo legame con l'arte: è infatti uno dei centri internazionali più importanti per la lavorazione del marmo e del bronzo. Ospita un polo della scultura che ha attirato negli anni famosi artisti italiani e internazionali proprio per il suo fortissimo legame con l'arte.
    Giuseppe Carta lavora da più di 20 anni a Pietrasanta per fondere le sue opere in laboratori di artigiani di grandissima professionalità. Prima con la Fonderia d'arte Massimo del Chiaro, ora e da diversi anni con Il Vicolo degli Artigiani che raggruppa diversi professionisti del settore. "In Europa ci sono pochissimi posti dove poter eseguire la fusione che caratterizza le mie opere - evidenzia Carta - Pietrasanta è l'unico in Italia: qui si lavora in perfetto equilibrio tra artisti e artigiani, con un'intesa sempre molto forte e amichevole".
    "Giuseppe Carta ha realizzato tante esposizioni in Italia e all'estero - dichiara il sindaco Alberto Giovannetti - Realizza le sue opere nelle botteghe artigianali del nostro comune e porta nel mondo anche il nome della nostra città. Carta esporta le sue opere, ma fa conoscere anche i nostri artigiani, che sono i migliori al mondo, come riconoscono gli stessi artisti".
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie