Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gdf: corona di alloro in ricordo dei caduti a Cagliari

Gdf: corona di alloro in ricordo dei caduti a Cagliari

Celebrato il 248/o anniversario della fondazione

CAGLIARI, 21 giugno 2022, 19:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è tenuta anche a Cagliari la cerimonia per il 248/o anniversario della fondazione della Guardia di Finanza, data scelta in memoria indelebile dei suoi battaglioni che, dal 13 al 24 giugno 1918, nella "Battaglia del Solstizio" attraversarono il Piave dando inizio alla controffensiva di Vittorio Veneto.

Il Generale di Divisione Gioacchino Angeloni, comandante regionale Sardegna, con il comandante provinciale di Cagliari, Generale di Brigata Massimiliano Mora, i Comandanti di Corpo e una rappresentanza dei militari in servizio e in congedo, ha deposto una corona di alloro in omaggio al monumento dedicato alla memoria dei caduti della Guardia di Finanza nella sede della Caserma "Fin. M.A.V.M. Efisio Satta", accompagnati dalle note de "La leggenda del Piave" e del Silenzio d'ordinanza.

Mercoledì, invece, alla presenza delle massime autorità della Repubblica, il 248/o compleanno della Guardia di Finanza sarà celebrato a Roma e, successivamente, presso i Comandi Provinciali di Nuoro, Oristano e Sassari, culminando giovedì 23 giugno con la solenne cerimonia militare al molo Ichnusa di Cagliari.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza