Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La matematica dietro le armonie delle opere di Leonardo

La matematica dietro le armonie delle opere di Leonardo

Cagliari, in mostra i retabli dell'epoca che dimostrano teoria

CAGLIARI, 18 dicembre 2019, 13:57

Redazione ANSA

ANSACheck

La matematica dietro le opere di Leonardo - RIPRODUZIONE RISERVATA

La matematica dietro le opere di Leonardo - RIPRODUZIONE RISERVATA
La matematica dietro le opere di Leonardo - RIPRODUZIONE RISERVATA

La soluzione dell'enigma dell'uomo vitruviano e della sua armonia non è nel cerchio e non è nel quadrato. Ma in una doppia spirale con misure perfette e ripetute. Non solo in quell'opera ma anche nella Gioconda e nel Cenacolo. Dai retabli sardo catalani alla soluzione di uno dei misteri della storia dell'arte internazionale. I "trucchetti" di Leonardo Da Vinci usati per la "divina proporzione" di una delle sue opere più celebri, sono già nei dipinti ospitati alla Pinacoteca di Cagliari. E sono il tratto comune delle più importanti opere della storia dell'arte. È il risultato dello studio condotto in oltre trent'anni di fatiche dallo storico dell'arte Roberto Concas.

Matematica e "spirito divino" che guidano la mano degli artisti. Leonardo stesso - ha spiegato Concas - usava i suoi codici e le sue 'doppie spirali' geometriche nelle sue opere. Qualcosa che era davanti agli occhi di tutti, ma che è stato decifrato proprio da Concas e mostrato (e dimostrato) matematicamente a 500 anni dalla morte di Leonardo. Per la prima volta si propone una teoria inedita della storia dell'arte tra il IV e il XVIII secolo. L'illuminazione è arrivata proprio dall'analisi attentissima ed esperta dei retabli di Castello a Cagliari. E dal confronto con l'armonia e la perfezione dell'uomo vitruviano. Un enigma mai sciolto. Anche andando a guardare e riguardare cerchio e quadrato dell'opera di Leonardo.

"La soluzione non era lì, in quel cerchio e in quel quadrato - ha ribadito Concas - noi abbiamo trovato una chiave matematica, dimostrabile e ripetibile. Senza nessuna presunzione, nessuno aveva dimostrato la ricorrenza di queste geometrie in maniera così rigorosa".

Il 19 dicembre a Cagliari si ribadirà il concetto anche con fili di lana che sui retabli andranno a dimostrare la scoperta di Concas. Ed è un punto di vista nuovo che sicuramente farà discutere perché propone chiavi di lettura inedite su secoli di arte. Concas ha svelato anche il perché delle quattro gambe dell'uomo vitriviano. La soluzione? Un banalissimo specchio che consente di guardare gli arti inferiori anche da un altro punto di vista.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza