/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Polizia: Sassari, bilancio positivo

Polizia: Sassari, bilancio positivo

Celebrato il 166/o anniversario di fondazione

SASSARI, 10 aprile 2018, 16:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Centocinquantaquattro arresti, oltre 264mila persone identificate, 13mila veicoli controllati, più di 3mila ordinanze promulgate, 1.558 persone denunciate, 263 sopralluoghi di polizia scientifica, cento Daspo emessi, 18 tonnellate di marijuana, 6 di hashish, più 5 quintali di cocaina e 6 di eroina sequestrati. Sono alcuni numeri dell'attività svolta nel corso dell'ultimo anno dalla Questura di Sassari che oggi, nella sede di via Palatucci, ha celebrato il 166/o anniversario della Polizia di Stato.

Alla presenza del prefetto di Sassari Giuseppe Marani è stata deposta una corona al monumento dei caduti della Polizia per commemorare il personale che ha sacrificato la propria vita nell'espletamento delle attività istituzionali. Alla cerimonia hanno partecipato circa 300 persone, fra autorità civili militari e religiose della provincia di Sassari e la rappresentanza di tutti gli uffici della Polizia (Questura, Commissariati, Posti di Polizia, le specialità Stradale, Frontiera, Ferroviaria e Postale). Tra gli altri, ha partecipato una rappresentanza di alunni della scuola secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo "Monte Rosello Alto" - Scuola Media di via Ogliastra di Sassari, accompagnati dalla dirigente scolastica e da alcuni insegnanti.

I dati dell'attività svolta sono stati illustrati dal questore, Maurizio Ficarra, arrivato al termine della sua esperienza a Sassari, che ha infine premiato gli agenti che durante l'attività di servizio si sono particolarmente distinti, con il conferimento di un encomio e 12 lodi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza