/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Violenza donne: a Nuoro campagna con adesivi nei bagni

Violenza donne: a Nuoro campagna con adesivi nei bagni

L'iniziativa unica in Italia, è stata sperimentata negli Usa

NUORO, 25 novembre 2015, 19:04

Redazione ANSA

ANSACheck

Violenza donne: a Nuoro campagna con adesivi nei bagni - RIPRODUZIONE RISERVATA

Violenza donne: a Nuoro campagna con adesivi nei bagni - RIPRODUZIONE RISERVATA
Violenza donne: a Nuoro campagna con adesivi nei bagni - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il centro di sostegno contro la violenza femminile Onda Rosa Nuoro si è fatta apripista di una singolare iniziativa nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne indetta dall'Onu: l'affissione nei bagni pubblici della città e del territorio destinati alle donne - uffici, bar ristoranti, ospedali - di un logo-adesivo contenente un messaggio di tolleranza zero rispetto alla violenza, con l'indicazione, se necessario, di rivolgersi al Centro Onda Rosa, luogo gratuito riservato e anonimo. Una iniziativa unica in Italia sperimentata per la prima volta negli Stati Uniti.
    "I bagni perché sono i luoghi dell'intimità, dove una donna entra sola e ha la possibilità di leggere e scrivere il nostro recapito telefonico con riservatezza - ha spiegato la referente di Onda Rosa per Nuoro e consigliera regionale di Donne in rete contro la violenza (Dire), Luisanna Porcu -. Quest'anno la campagna dell'Onu pone l'accento sulla prevenzione. In questo senso è importante per le donne avere un punto di riferimento perché il fenomeno è sempre più diffuso anche in Sardegna: come centro Onda Rosa Nuoro seguiamo 330 donne l'anno e ne ospitiamo 14 nelle case-rifugio, un numero che a stento riusciamo a contenere nei posti letto disponibili".
    Oltre al comune di Nuoro, che patrocina la campagna, hanno aderito anche i comuni vicini di Mamoiada e Orune. L'iniziativa va avanti in collaborazione con le associazioni Inveloveritas, Atletica Amatori, Soroptimist Club Nuoro, Gea, Lariso e Cesp. Stasera alle 19:30 al Cesp di Pratosardo è previsto un incontro per raccogliere fondi: la campagna contro la violenza sulle donne a Nuoro è, infatti, completamente autofinanziata.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza