/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vertenza Enel a Brindisi, protesta lavoratori su statale 613

Vertenza Enel a Brindisi, protesta lavoratori su statale 613

In mattinata assemblea sigle davanti alla centrale a Cerano

BRINDISI, 23 maggio 2024, 13:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al termine di un'assemblea delle organizzazioni sindacali che si è svolta davanti ai cancelli della centrale Enel di Cerano a Brindisi, nell'ambito delle iniziative di protesta contro un processo di decarbonizzazione ancora "con poche certezze sul fronte occupazionale", questa mattina alcuni lavoratori hanno deciso di proseguire la mobilitazione raggiungendo a piedi la strada statale 613 che collega Brindisi a Lecce. Non pochi i disagi che si sono registrati al traffico su questa arteria ad altro scorrimento.
    Sul posto anche la polizia locale di Brindisi, personale della questura e carabinieri per bloccare gli accessi verso la superstrada ed evitare pericoli a chi stava percorrendo a piedi la 613 in direzione nord. A protestare sono stati sia i lavoratori diretti della centrale ma anche i dipendenti delle aziende dell'indotto. La protesta si è conclusa da poco.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza