/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Corruzione elettorale, indagato Ventola capogruppo FdI in Puglia

Corruzione elettorale, indagato Ventola capogruppo FdI in Puglia

Vicenda resa nota da ex assessore regionale Silvestri

BARI, 19 maggio 2024, 09:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il capogruppo di FdI in Consiglio regionale pugliese, Francesco Ventola, candidato alle Europee in ticket con Giorgia Meloni, è indagato dalla procura di Trani per associazione a delinquere e corruzione elettorale. La vicenda, riportata su alcuni quotidiani, è stata resa nota ieri, nel corso di una conferenza stampa dell'opposizione al Comune di Canosa, dall'avvocato Andrea Silvestri, ex assessore regionale del Ccd della giunta di Raffaele Fitto nei primi anni Duemila e presidente della lista civica 'I love Canosa', aderente a +Europa. Silvestri ha mostrato l'atto giudiziario di richiesta di proroga delle indagini. Insieme al consigliere regionale sarebbero coinvolte altre otto persone.
    Sia Ventola che Silvestri sono residenti a Canosa e sembra che la questione sia maturata per vicende comunali. Il video della conferenza stampa è stato poi rimosso da Facebook, ma ha fatto il giro delle chat di whatstapp. Ventola ha spiegato al Corriere del Mezzogiorno di aver ricevuto a febbraio un avviso di proroga delle indagini e che l'inchiesta sarebbe stata aperta dalla Procura di Trani su denuncia dell'entourage del stesso Silvestri. 'Rilevo - ha detto al quotidiano il capogruppo di FdI - che per la seconda volta Andrea Silvestri ha tenuto una conferenza stampa con l'intento di gettare fango, in modo calunnioso, sulla mia persona e sull'amministrazione comunale di Canosa. Infatti già qualche mese fa convocò una conferenza stampa con lo scopo di dare pubblicità all'inchiesta, innescata dal suo entourage. Abbiamo denunciato Silvestri - ha riferito Ventola - per quelle dichiarazioni calunniose e false e vagliamo ora attentamente anche le più recenti propalazioni, per riservare loro analogo trattamento giudiziario".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza