/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ordigno bellico a Foggia, piano evacuazione per 8mila residenti

Ordigno bellico a Foggia, piano evacuazione per 8mila residenti

Operazioni il 2 giugno. La bomba trovata in un cantiere

FOGGIA, 18 maggio 2024, 14:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Saranno coinvolti 3820 nuclei familiari, per un totale di 7946 persone, nel piano di evacuazione previsto per il 2 giugno prossimo a Foggia che consentirà la rimozione e la messa in sicurezza di un ordigno inesploso risalente alla seconda guerra mondiale ritrovato in un cantiere di via Spalato.
    L'elenco definitivo è stato diramato dal comando di polizia locale su indicazione del centro operativo comunale a seguito di una serie di incontri con gli esperti del genio militare, la prefettura di Foggia e le forze dell'ordine.
    Le operazioni di evacuazione interesseranno un'area compresa in un raggio di 431 metri dal luogo di individuazione dell'ordigno. Per permettere un corretto svolgimento delle attività e assicurare un rapido rientro alle proprie abitazioni, l'area dovrà essere completamente evacuata entro le ore 7 del mattino: dunque i residenti dovranno lasciare le proprie abitazioni prima dell'orario indicato.
    Nei prossimi giorni il Comune di Foggia renderà note le modalità di distacco delle utenze domestiche e commerciali e il piano di sicurezza con relativi punti di raccolta e centri di accoglienza oltre che i contatti per segnalare qualsiasi problematica inerente l'evacuazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza