/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scritte 'no vax' su muri e vetrate della sede Uil a Bari

Scritte 'no vax' su muri e vetrate della sede Uil a Bari

Il sindacato: 'Non ci lasciamo intimorire'

BARI, 19 gennaio 2024, 08:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Scritte 'no vax' e contro il governo sono state realizzate con dello spray di colore rosso su muri e vetrate della sede della Uil Puglia, in corso Alcide De Gasperi a Bari. Ad accorgersene sono stati i dipendenti del sindacato questa mattina. "Agli autori di questo gesto inqualificabile rivolgiamo solo due messaggi", si legge in un post pubblicato sui social dalla Uil. Il primo è "continueremo, con la massima determinazione, a seguire i principi democratici e della nostra Costituzione, nel rispetto delle regole del vivere civile, della scienza e delle istituzioni"; il secondo è "non ci facciamo intimorire: abbiamo già intrapreso le azioni necessarie per sporgere denuncia alle autorità competenti".
    "Non basta certo vandalizzare, minacciarci o deturpare le nostre sedi per fermare un'azione lunga oltre 70 anni a tutela delle lavoratrici e dei lavoratori, delle pensionate e dei pensionati pugliesi - prosegue il sindacato - rimetteremo a nuovo" muri e vetrate "e lo faremo ogni qualvolta sarà necessario, le nostre sedi. Perché la casa dei lavoratori, dei pensionati e delle persone della Puglia merita rispetto".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza