Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lavoro: Cgil Puglia,no a campagna elettorale su pelle lavoratori

Lavoro: Cgil Puglia,no a campagna elettorale su pelle lavoratori

A Bari il sit-in dei sindacati per proroga contratti navigator

BARI, 27 luglio 2022, 12:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Chiediamo alle forze politiche che non si faccia campagna elettorale sulla carne viva di giovani, uomini e donne, che chiedono soltanto di poter spendere le competenze per le quali sono stati formati". Lo dichiara in una nota il segretario generale della Cgil Puglia, Pino Gesmundo, in occasione del sit-in organizzato dai sindacati Nidil, Felsa e Uiltemp in piazza Prefettura a Bari per la proroga dei contratti dei navigator pugliesi, assunti dai centri per l'impiego per supportare nella ricerca di un posto di lavoro i beneficiari del reddito di cittadinanza. "La Cgil Puglia - dice Gesmundo - è al fianco dei lavoratori che oggi manifestano a Bari per chiedere alla Regione Puglia un impegno concreto circa la proroga della platea dei 100 navigator con il contratto in scadenza il 31 luglio. Parliamo di professionisti altamente formati spendendo risorse pubbliche, che hanno mostrato grandi capacità se pensiamo che dei 240 iniziali in Puglia oltre la metà ha vinto concorsi senza alcun titolo preferenziale per ruolo svolto, solo grazie alle proprie competenze". "Non sappiamo - prosegue - quali intoppi e di che natura si siano determinati, ma quel che è certo è che compete al livello politico trovare le soluzioni affinché questa esperienza non vada dispersa e queste professionalità mandate a casa: un assurdo proprio oggi che stiamo investendo sul potenziamento dei centri per l'impiego.
    Questa regione non è nelle condizioni di poter perdere anche solo un posto di lavoro, e non può essere il pubblico e determinare altra disoccupazione. Servono risposte e atti concreti e servono in tempi ristretti date le scadenze incombenti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza