Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Museo Jatta, al via opere di restauro dell'antico palazzo

Museo Jatta, al via opere di restauro dell'antico palazzo

Sottoscritto accordo per utilizzo 'Grottone' per 10 anni

BARI, 11 luglio 2022, 15:38

Redazione ANSA

Proiettare la storia del collezionismo dell'800 nei tempi moderni sarà l'obiettivo delle attività di restauro del museo nazionale Jatta di Ruvo di Puglia (Bari). Le opere inizieranno nei prossimi giorni, per poi concludersi nel maggio del 2023. In concomitanza con l'avvio dei lavori, l'intera collezione del museo è in fase di movimentazione nei locali adibiti a depositi temporanei del palazzo stesso. Anche per rendere il palazzo storico come un unico complesso, il ministero della cultura - direzione regionale Musei Puglia ha sottoscritto un accordo di valorizzazione con la famiglia Jatta, grazie al quale l'ambiente sottostante alle sale del museo e accessibile dal giardino, il 'Grottone', sarà utilizzato per iniziative culturali congiunte per i prossimi 10 anni.
    E qui il prossimo 28 luglio sarà inaugurata la mostra temporanea "Collezionauta. Capolavori attraverso il tempo", nella quale saranno esposti alcuni fra i più importanti reperti della collezione del museo insieme a oggetti e beni di proprietà Jatta. Alla riapertura del museo, poi, lo spazio del 'Grottone' sarà destinato allo svolgimento di iniziative e mostre temporanee.
    "L'operazione integrata portata avanti sul Grottone è un altro virtuoso esempio di collaborazione pubblico-privato. Un terreno di intesa sicuramente favorito dalla disponibilità della famiglia Jatta, che porterà alla promozione di un unico luogo".
    E' quanto ha dichiarato in una nota il direttore regionale Musei Puglia, Luca Mercuri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza