Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Corruzione sanità Puglia: prefetto sospende sindaco Otranto

Corruzione sanità Puglia: prefetto sospende sindaco Otranto

E due consiglieri dei Comuni di Alliste e Matino

LECCE, 08 luglio 2022, 18:43

Redazione ANSA

Il prefetto di Lecce, Maria Rosa Trio, in osservanza a quanto previsto dalla legge Severino, ha disposto la sospensione del sindaco di Otranto, Pierpaolo Cariddi, indagato nell'inchiesta su presunti episodi di corruzione nel settore della sanità regionale, che ieri in Puglia ha portato all'arresto di cinque persone, tra cui l'ex senatore ed assessore regionale Salvatore Ruggeri. Cariddi era stato sottoposto al divieto di dimora.
    Per la stessa ragione sono stati sospesi dalla carica di consiglieri comunali anche Antonio Renna, 67 anni, consigliere ad Alliste (Lecce) e commissario straordinario dei Consorzi di Bonifica Ugento Li Foggi e Arneo; e Massimiliano Romano, 52 anni, consigliere comunale a Matino (Lecce).
    Per il sindaco di Scorrano, Mario Pendinelli, anch'egli indagato, non è stato disposto alcun provvedimento perché la legge Severino non viene applicata in relazione alla misura dell'obbligo di dimora al quale Pendinelli è stato sottoposto.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza