Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trasporti: summer experience Trenitalia,in Puglia cresce offerta

Trasporti: summer experience Trenitalia,in Puglia cresce offerta

Dal 12/6 con entrata in vigore del nuovo orario

BARI, 31 maggio 2022, 17:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La 'summer experience' di Trenitalia, che coniuga i treni ad altri mezzi di trasporto, arricchirà l'offerta anche in Puglia: dal 12 giugno, con l'entrata in vigore del nuovo orario, il numero dei treni a lunga percorrenza crescerà con più di 60 collegamenti al giorno verso Roma, Firenze, Bologna, Milano, Venezia e Torino, con fermate straordinarie a Monopoli, Fasano e Ostuni con una maggiore quantità di posti a disposizione nei giorni di punta grazie all'utilizzo dei Frecciargento accoppiati. Saranno più di 200 i treni regionali di Trenitalia in circolazione ogni giorno sulle linee Lecce-Bari, Bari-Foggia, Bari-Taranto, Taranto-Brindisi e Foggia-Manfredonia, con un incremento dei collegamenti Barletta-Bari-Fasano nel weekend. Numeri a cui si aggiungono quelli di Ferrovie del Sud Est con i suoi oltre 200 treni al giorno e più di 900 corse bus che collegano in modo capillare i comuni della Valle d'Itria e del Salento.
    Sarà consolidata l'offerta di servizi combinati treno+bus verso le principali mete turistiche della costa e dell'entroterra barese. Tra questi ci sono: Trulli link con 20 collegamenti al giorno con i bus di Ferrovie del Sud Est per scoprire le meraviglie della Valle d'Itria in combinazione con i treni in arrivo e in partenza da Bari Centrale.
    L'offerta in provincia di Brindisi e nel Salento: Brindisi Air&Port link, attivo da inizio anno, è il nuovo servizio di trasporto integrato treno+bus sostenibile. Fino a 37 soluzioni di viaggio integrato al giorno saranno attive da e verso Lecce, 35 da e verso Bari e 16 da e verso Taranto.
    L'offerta nel Foggiano: dopo il successo dello scorso anno, tornano anche quest'estate i servizi treno+bus, in connessione con i treni regionali provenienti da Lecce, Bari e Barletta.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza