/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ilva: corteo a Taranto, partecipa anche Confindustria

Ilva: corteo a Taranto, partecipa anche Confindustria

TARANTO, 10 febbraio 2016, 11:16

Redazione ANSA

ANSACheck

Sono circa tremila i lavoratori dell'Ilva e dell'appalto che al momento stanno manifestando a Taranto in concomitanza con lo sciopero e in occasione della scadenza delle manifestazioni di interesse per l'acquisto-affitto del Siderurgico. Presente anche una delegazione di Confindustria. "Siamo con i lavoratori - ha sottolineato il presidente Vincenzo Cesareo - per condividere la preoccupazione per il futuro della nostra comunità. Siamo qui perchè non vediamo chiarezza, abbiamo visto un bando di cessione abbastanza frettoloso che apre mille interrogativi circa gli esiti. Auspichiamo che una ipotetica cordata si formi intorno a un imprenditore dell'acciaio magari italiano". Se questo "non dovesse accadere non disdegniamo una cordata con un investitore straniero".
    Rosario Rappa, responsabile Siderurgia della Fiom nazionale ed ex segretario generale di Taranto, ha detto invece che "le offerte di Marcegaglia e Cassa Depositi e prestiti erano scontate ed erano state in qualche modo preannunciate dal ministro Guidi. Bisogna aspettare la conclusione del bando, ma il punto vero sarà il piano industriale, se si mantiene l'integrità del gruppo con gli occupati in tutto il territorio nazionale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza