/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nasce BCC Veneta

PressRelease

Nasce BCC Veneta

PressRelease

Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

Presidente Ciambetti: “Un soggetto bancario di riferimento per il Veneto e per il Nordest”

12 febbraio 2024, 16:41

CONSIGLIO REGIONALE VENETO

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

PressRelease - Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

(Arv) Venezia 12 feb. 2024 - “Il Nordest e il Veneto vantano una lunga tradizione nell’ambito del credito cooperativo e delle finalità mutualistiche in ambito bancario. Le casse rurali di depositi e prestiti, poi divenute banche di credito cooperativo, sin dalla loro creazione si sono contraddistinte per un imprescindibile legame con il territorio che permane anche oggi e che ne fa degli istituti che sono espressione diretta delle comunità locali di riferimento. Vedere oggi la nascita di un soggetto bancario nato dalla fusione di due solide realtà esistenti e per di più in un luogo simbolo della cooperazione di credito in Italia, dove nacque infatti Leone Wollemborg - più volte Deputato e Senatore del Regno e che fu il padre delle BCC, ideatore del movimento cooperativo e fondatore della prima Cassa rurale italiana a Loreggia nel 1883 – è motivo di soddisfazione e orgoglio, oltre che segno tangibile della volontà di radicamento e della capacità di adattarsi alle rapide trasformazioni del contesto socio-economico”.

Lo afferma il Presidente del Consiglio Regionale del Veneto Roberto Ciambetti commentando la nascita di BCC Veneta, frutto della fusione tra BCC Verona e Vicenza e BCC Patavina. Si tratta della terza BCC a livello italiano per sportelli, la quarta per attivo, la sesta per soci e tra le più grandi banche dell’intero Gruppo BCC Iccrea. Il territorio di competenza della nuova BCC abbraccia 237 comuni a presidio delle province venete di Verona, Vicenza, Padova, Venezia, Treviso, Rovigo e le confinanti province di Trento e Mantova.

“Sono certo che BCC Veneta saprà ben presto diventare un soggetto bancario di riferimento, ben oltre la mera somma delle due realtà precedenti, tenendo sempre a cuore gli interessi delle famiglie, delle imprese, delle istituzioni e del Terzo settore e rimanendo fedele al proprio Statuto. Al neoeletto Presidente Flavio Piva, al nuovo Consiglio di amministrazione e a Leopoldo Pilati che dirigerà la banca, vanno i miei migliori auguri di buon lavoro”, conclude il Presidente Ciambetti. 

PressRelease - Responsabilità editoriale di CONSIGLIO REGIONALE VENETO

Tutti i Press Release di Veneto

Condividi

Guarda anche

O utilizza