Gli impianti di risalita della Via
Lattea, chiusi alla fine della stagione sciistica, riaprono per
escursionisti e biker. L'iniziativa è realizzata in
collaborazione con i Comuni di Sestriere e Sauze d'Oulx, i
relativi Consorzi Turistici e Turismo Torino e Provincia.
Saranno aperti in tutto 4 impianti di risalita, 2 a Sestriere
e 2 a Sauze d'Oulx. I percorsi in quota sono stati predisposti
dai due Comuni per soddisfare sia gli amanti delle discese
adrenaliniche, sia chi preferisce itinerari turistici. Tutti gli
impianti saranno dotati di supporti adatti al trasporto di ogni
tipo di bicicletta. E in prossimità della partenza degli
impianti saranno allestiti dei punti di assistenza per le
biciclette.
A Sestriere la Telecabina Sestriere Fraiteve sarà aperta nel
weekend 22-23 luglio, dal 29 luglio al 20 agosto, e nel weekend
26-27 agosto. La seggiovia Nube d'Argento sarà aperta dal 29
luglio al 20 agosto.
A Sauze d'Oulx la seggiovia Sportinia sarà aperta nel weekend
22-23 luglio e dal 29 luglio al 27 agosto, e la seggiovia Rocce
Nere dal 29 luglio al 20 agosto. L'orario di apertura sarà dalle
10 alle 13 e dalle 14,00 alle 17.
I biglietti spaziano da 5 euro per i bambini fino a otto anni
e i disabili, fino a 180 per lo stagionale estivo. Corsa singola
a 12 euro, andata e ritorno a 15. Lo stagionale Via Lattea
valido nella stagione invernale da poco conclusa resterà
utilizzabile anche per quella estiva.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA