/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bimbo operato: papà, a Torino fatto qualcosa di incredibile

Bimbo operato: papà, a Torino fatto qualcosa di incredibile

'Anche un piccolo recupero è un successo'

TORINO, 17 giugno 2023, 13:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(v. 'Trasferimento nervi, bimbo di 2 anni...' delle 11:56) "Anche un recupero parziale e incompleto della funzionalità della gamba sarà un successo. E in ogni caso a Torino è stato fatto qualcosa di incredibile". A parlare è il papà del bimbo sottoposto all'ospedale infantile Regina Margherita, nel capoluogo piemontese, a un intervento chirurgico pionieristico (il primo in Europa) di 'trasferimento dei nervi'. L'uomo, imprenditore, laureato in ingegneria, vive con la compagna, libera professionista, in una città del nord Italia. La coppia ha un altro figlio.
    "Per capire come andranno le cose - spiega all'ANSA - dovremo attendere dei mesi. Il recupero completo sarebbe bellissimo, ma crediamo che non non sarà possibile. Però anche il ripristino parziale delle capacità motorie sarà un successo. Nostro figlio potrà muoversi con maggiore facilità".
    "Nella mia città - aggiunge - esistono ospedali di assoluta eccellenza. Ma non hanno avuto la capacità di intercettare i nostri bisogni come hanno fatto a Torino in un momento che per noi era molto difficile".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza