Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piazza S.Carlo: si riapre processo, 'giallo' sulle transenne

Piazza S.Carlo: si riapre processo, 'giallo' sulle transenne

Disposta parziale rinnovazione dell'istruttoria dibattimental

TORINO, 21 febbraio 2023, 19:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Diventano un caso giudiziario le transenne disseminate in piazza San Carlo, a Torino, la sera del 3 giugno 2017, quando una serie di ondate di panico tra la folla che stava seguendo su un maxi-schermo la finale di Champions League Juventus-Real Madrid provocò 1.600 feriti e la morte di due donne. La Corte di assise d'appello oggi ha disposto una parziale rinnovazione dell'istruttoria dibattimentale; uno dei punti che i giudici intendono chiarire è se la presenza e la posizione delle barriere abbia avuto qualche effetto. Fra le persone che saranno ascoltate ci sono Mauro Esposito, un architetto che svolse degli accertamenti tecnici per conto della procura durante le indagini, e un consulente delle difese. Il 'giallo' si è creato intorno alle due sentenze di primo grado: in quella del giudizio abbreviato (dove tra gli imputati figura l'ex sindaca Chiara Appendino) le transenne hanno influito sulla tragedia, mentre quella del rito ordinario non vi attribuisce grande importanza.
    I due procedimenti sono stati riuniti dalla Corte di Assise d'appello.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza