(ANSA) - CUNEO, 02 AGO - Dopo oltre dieci mesi di siccità e
le temperature torride dell'estate in Bassa Langa sarà la
"vendemmia più anticipata di sempre" con un anticipo di dieci
giorni rispetto alla media storica e un calo di produzione che
potrebbe arrivare fino al 20% rispetto al 2021, ma resta un
raccolto di "buona qualità". Lo sostiene Coldiretti Cuneo,
spiegando che "è partita questa mattina la vendemmia sulle
colline della Granda, in riferimento ad un'annata segnata da
caldo e siccità eccezionali, che hanno accelerato di molto la
maturazione e il timing di raccolta".
La varietà per cui è iniziata la raccolta sono Pinot e
Chardonnay da spumante in Bassa Langa, mentre in Alta Langa, per
lo spumante omonimo Docg, complici le temperature più fresche,
si attenderà qualche giorno in più. Subito dopo Ferragosto, sarà
la volta delle uve Moscato, poi, a fine agosto Chardonnay e
Arneis.
Dall'associazione di categoria aggiungono che "per le
tipologie a bacca rossa le previsioni sono difficili, molto
dipenderà da temperature e possibili ulteriori e attese piogge:
ci si potrebbe aspettare il Dolcetto ancor prima della metà di
settembre, poi la Barbera e, tra settembre e ottobre, i
Nebbioli". (ANSA).
Siccità: Coldiretti Cuneo, vendemmia anticipa di 10 giorni
Calo di produzione stimato fino al 20%, ma con buona qualità
