(ANSA) - TORINO, 06 LUG - Una nuova specie di testuggine
gigante è stata scoperta in una tomba in una grotta in Sicilia.
In un'area funeraria attribuibile all'Età del rame, a circa 15
metri di profondità, nella grotta chiamata Zubbio di Cozzo San
Pietro a Bagheria (Palermo), sono stati portati alla luce alcuni
resti di una testuggine di grande taglia, il cui guscio
raggiungeva probabilmente i 50-60 centimetri. Analisi al
radiocarbonio dei resti hanno rivelato che il loro possessore
era in vita circa 12.500 anni fa, molto prima che la grotta
fosse interessata dalle attività funerarie.
La presenza di un femore molto ben conservato ha consentito
di confrontare le caratteristiche morfologiche della testuggine
di Bagheria con quella di tutte le testuggini viventi e fossili
del Bacino Mediterraneo e di stabilire che si tratta di una
nuova specie, che ha richiesto anche l'istituzione di un nuovo
genere. Il materiale è stato attribuito così dai ricercatori a
'Solitudo sicula', che hanno scelto quindi un nome con una certa
assonanza col genere dell'unica testuggine terrestre attualmente
vivente in Sicilia, Testudo, ma che allude alla rarità delle
ultime testuggini di grandi dimensioni del Mediterraneo.
Il lavoro di ricerca che ha portato alla scoperta è stato
coordinato dal professor Massimo Delfino del Dipartimento di
Scienze della Terra dell'Università di Torino, in collaborazione
con un team internazionale che include, oltre all'Università di
Palermo, anche istituti di ricerca e musei in Argentina,
Germania, Polonia e Spagna. Gli scavi sono stati condotti dal
gruppo di lavoro del professor Luca Sineo dell'Ateneo di
Palermo. (ANSA).
Nuova specie di testuggine gigante scoperta in Sicilia
Nella tomba di una grotta. Studio Università di Torino e Palermo
