Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salario minimo: Nisini, rafforzare contrattazione collettiva

Salario minimo: Nisini, rafforzare contrattazione collettiva

"Parlare solo di salario minimo vuol dire togliere tutele"

ALESSANDRIA, 07 giugno 2022, 12:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Sul lavoro è importante il tema che è al tavolo del Governo ormai da settimane: è uscita la direttiva europea sul salario minimo, un tema molto dibattuto che vede sensibilità diverse all'interno del Governo italiano.
    E' giusto che tutti abbiano un salario equo e dignitoso, ma la via - secondo la Lega e secondo me, che sono sottosegretario al ministro del Lavoro - è un rafforzamento della contrattazione collettiva nazionale. Perché parlare solo di salario minimo vuol dire togliere tutte quelle tutele che la contrattazione collettiva dà e, di fatto, andare anche a nuocere ai lavoratori". Così Tiziana Nisini, sottosegretaria al ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, in occasione di un tavolo a tema organizzato dall'amministrazione comunale ad Alessandria, a Villa Guerci. Presenti anche esponenti della Provincia e imprenditori locali.
    "Bisognerà rafforzare - ha aggiunto - quello che è stato costruito dalle parti sociali negli anni, rafforzare la contrattazione collettiva, combattere i contratti pirata. Gli strumenti ci sono, basta attivarli per arrivare a far sì che tutti abbiano non solo un salario dignitoso, ma anche tutte le tutele afferenti alla vita lavorativa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza