(ANSA) - ASTI, 04 APR - La biodiversità raccontata nel
vigneto con percorso didattico che parte dalla cantina. E'
l'iniziativa dell'azienda Cascina Castlèt di Costigliole d'Asti,
in collaborazione con l'istituto Agrario Penna di Asti. Nelle
vigne, attorno alla cantina, è stata posizionata una
cartellonistica che racconta la vita tra i filari, dagli animali
(ricci, uccelli, lepri, insetti) agli alberi (gelsi, ciliegi,
roveri), l'importanza della biodiversità e gli elementi
architettonici del paesaggio rurale con i suoi ciabot e le
cappelle votive campestri.
" Gli studenti - racconta Mariuccia Borio, viticoltrice - mi
hanno aiutato a mappare e raccontare gli alberi, gli animali, le
erbe selvatiche e gli elementi antropici che si trovano tra le
vigne e intorno all'azienda. È stato bello lavorare insieme:
sono loro che un domani si dovranno prendere cura della nostra
terra ed è importante trasmettere loro valori, non solo
nozioni". (ANSA).
Azienda vitivinicola insegna biodiversità nelle vigne
Iniziativa di Cascina Castlèt con l'istituto Agrario Penna
