/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piemonte: rimpasto giunta, Cirio riorganizza alcune deleghe

Piemonte: rimpasto giunta, Cirio riorganizza alcune deleghe

Capigruppo soddisfatti, ancora più determinati

TORINO, 04 marzo 2022, 16:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio ha formalizzato oggi la riorganizzazione di alcune deleghe assessorili. Un mini rimpasto di metà mandato per "affrontare le sfide della ripartenza e della complessità del momento storico che stiamo vivendo con una una Giunta ancor più determinata e operativa", dicono i capigruppo della coalizione di centrodestra Alberto Preioni (Lega), Paolo Bongioanni (Fratelli d'Italia) e Paolo Ruzzola (Forza Italia) al termine del vertice con il governatore che ha dato il via all'operazione.
    L'assessore leghista Chiara Caucino mantiene la Casa e l'Infanzia, e acquisisce il Personale da Marco Gabusi (Forza Italia), ma cede il Welfare a Maurizio Marrone di Fratelli d'Italia, che mantiene la presidenza di due commissioni: il Bilancio con Carlo Riva Vercellotti, passato nei mesi scorsi da Forza Italia al partito di Giorgia Meloni, e Il Turismo con Davide Nicco, che subentra al capogruppo Bongioanni. Gabusi prende in carico anche l'Emergenza profughi ucraini. A Caucino anche una nuova delega creata ad hoc: quella sul benessere degli animali.
    "Tutti i gruppi di maggioranza e le loro relative forze politiche saranno al fianco del presidente e degli assessori per continuare con unità e compattezza il difficile e faticoso lavoro quotidiano a servizio del Piemonte e dei Piemontesi", aggiungono i capigruppo di maggioranza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza